Sarah Williamson è una di quelle persone che plasmano le decisioni che movimentano trilioni di dollari. Ha conseguito un MBA con lode alla Harvard Business School e possiede sia la certificazione CFA sia la CAIA, due delle credenziali più esigenti nel campo della finanza.
In questo episodio ci aiuta a capire come funziona davvero l’investimento, chi sono i principali attori, come il capitale fluisce nel sistema e perché gli incentivi che muovono investitori, attivisti e gestori patrimoniali spesso entrano in conflitto.
Sarah ha trascorso oltre vent’anni in Wellington Management, dove è diventata Partner e Direttore delle Alternative Investments, dopo aver lavorato in Goldman Sachs, McKinsey & Company e al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Oggi guida FCLTGlobal, un’organizzazione dedicata ad aiutare aziende e investitori a concentrarsi sulla creazione di valore a lungo termine. È inoltre autrice di The CEO’s Guide to the Investment Galaxy.
Spiega perché i fondi indicizzati ora dominano la proprietà aziendale, come Reddit e i trader retail hanno cambiato la dinamica del mercato e cosa significa quando gli attivisti spingono le aziende a “anticipare gli utili”. Introduce anche un quadro per comprendere i “cinque sistemi solari” dell’investimento, una mappa che collega tutti, dai day trader ai fondi sovrani da trilioni di dollari.
Che tu sia un investitore passivo o semplicemente curioso di capire cosa muove il mercato, questo episodio ti offre la chiarezza per vedere come il capitale si muove realmente e perché è importante.
Punti chiave
- Reddit e il movimento delle meme-stock hanno cambiato in modo permanente il modo in cui gli investitori individuali influenzano i mercati.
- I fondi indicizzati ora dominano la proprietà, creando sia stabilità sia nuove sfide aziendali.
- Gli attivisti spesso privilegiano il profitto a breve termine rispetto all’innovazione a lungo termine.
- I fondi sovrani funzionano come fondazioni nazionali, investendo con orizzonti di un secolo.
- Capire chi possiede cosa (e perché) ti rende un investitore più informato e sicuro.
Risorse e link
- The CEO’s Guide to the Investment Galaxy di Sarah Williamson
- FCLTGlobal, un’organizzazione non profit che aiuta aziende e investitori a concentrarsi sulla creazione di valore a lungo termine.
- Altri argomenti sugli investimenti qui.
Capitoli
Nota: i timestamp variano sui singoli dispositivi di ascolto in base ai segmenti pubblicitari dinamici. I timestamp forniti sono approssimativi e potrebbero differire di alcuni minuti a causa della variabilità della durata degli annunci.
(00:00) Incontra Sarah Williamson: CEO, CFA, MBA di Harvard, leader della finanza globale
(5:41) I cinque “sistemi solari” che organizzano il mondo degli investimenti
(7:55) Reddit e l’ascesa dell’investitore retail
(16:25) Tesla, fedeltà al marchio e attivismo degli azionisti
(22:57) Come i fondi sovrani investono per le generazioni
(28:57) Dentro i gestori patrimoniali e i loro incentivi
(41:56) Investitori attivisti e la tensione tra breve e lungo termine
Se vuoi capire le reali dinamiche di potere dietro l’investimento moderno, dai trader di Reddit ai patrimoni da trilioni di dollari, non perdere questo episodio.
Grazie ai nostri sponsor!
Policy Genius
Metti al sicuro il futuro della tua famiglia con Policygenius. Vai su policygenius.com per confrontare preventivi di assicurazione sulla vita delle principali compagnie e vedere quanto potresti risparmiare.
Quince
Trova i tuoi capi essenziali per l’autunno su Quince. Vai su quince.com/paula per la spedizione gratuita sul tuo ordine e resi entro 365 giorni.
Shopify
Iscriviti per un mese di prova a un dollaro e inizia a vendere oggi su shopify.com/paula
Indeed
Se stai cercando talenti straordinari per rafforzare il tuo team, hai bisogno di Indeed. Vai su indeed.com/paula e inizia ad assumere con un credito di 75 dollari per un’offerta di lavoro sponsorizzata.
Sarah Williamson, titolare di un MBA ad Harvard e CEO di FCLTGlobal, spiega come gli investitori costruiscono valore a lungo termine e come i flussi di capitale plasmano i mercati odierni.